Amo assaggiare i vini valdostani, così diversi e insoliti.
Il ceppo Premëta, il nome officiale della vita è Prié Rouge. Uno dei vitigni autoctoni valdostani particolari. Vino ottenuto della Prëmeta è molto inusuale . La espressione olfattiva e gustativa è unica,inconfondibile. Ogni sorso del vino Prëmeta mi porta la nuova impressione .
La prima volta ho assaggiato il Neblù , spumante Metodo Classico di Les Crétes. Constantino Charrère era uno dei primi o primo, chi è stato considerato Priè Rouge una vita molto interessante e stato coltivare dal 1972. Ho ottenuto la idea creare lo spumante e con la cooperazione con il Institute Agricole Régionale ha creato lo spumante veramente particolare.E così nasce Neblù, uno spumante che mi piace assai. Si, Neblù è un altro sinonimo per Priè Rouge. Un altro vignaiolo chi coltiva la Prëmeta è Didier Gerbelle, un altro vignaiolo entusiasta, chi crea i vini dei vitigni rari.
Da un altro punto della vista i vitigni autoctoni valdostani e la genealogia di loro non è mica facile.
Nonostante che Priè Rouge, Neblù e Prëmeta sono sinonimi utilizzati per questo vitigno, ma in realtà Prëmeta è nipote della vite Priè , insieme con il Mayolet , come hanno scoperto ricercatori Vouillamoz , Moriondo nel 2011 analizzando la DNA.
Ma torniamo a Grosjean vini e il loro favoloso vino Premëta, Grosjean è una altra azienda che adopera i vitigni autoctoni rari. Viene coltivato ad altezza 800 m s.l.m. La macerazione sulle buche 8 giorni.Vino biologico.
Già dal primo sorso ho capito , e proprio lui ! Il vitigno meraviglioso, che mi piace, in purezza. La trovi pochi vini in purezza di Prëmeta . Ho sentito espressione simile assaggiando il Neblù, spumante della azienda Les Crétes ,identico colore meraviglioso, identici aromi e identico fascino del vino.
Il colore particolare rosso corallo. Il olfatto molto floreale, rosa canina, ma dopo alcun tempo evo possiamo scoprire anche i notti di tabacco. Vino fresco,fruttato, il gusto particolare, confettura di rosa canina, sapido, con piacevoli tanini integrati.
Il vino che mi piace assai.
P.S. Vorrei ringraziare Herve Grosjean per regalarmi il libro di Lorenzo Francesco Gatta.