Azienda Agricola Terreno si trova nella vicinanza di Greve in Chianti, proprio nel cuore di Chianti Classico.
I proprietari sono la famiglia svedese Ruhne si occupa della azienda dal anno 1988. Una dei sorelle si occupa per la produzione dei vino, invece la altra per la vendita e promozione. Nella location si trova un agriturismo di lusso dove la maggior parte degli ospiti sono i clienti svedesi. Oltre di agriturismo esiste anche un Wine hotel splendido in Stockholma chi fa la promozione di Chianti dell’azienda Terreno , ma anche le promozioni dei piccoli produttori a Stoccolma.
Anche nella azienda si trova un ristorante immerso nelle vigne che offre la cucina più che raffinata, dove si servono i piatti stagionali ed eleganti, con un tocco di Svezia, cultura alimentare scandinava , vengono cucinati gli orti e le erbe aromatiche cresciute nel giardino pienamente biologico della azienda, si organizzano degustazioni durante le cene dove i piatti raffinati vengono abbinati con i vini dell’azienda .
La azienda ha in proprietà cca 150 ettari, tra quelli sono 20 ettari delle vigne e 10 ettari di olivete. Ovviamente potete assaggiare anche il olio extravergine d’oliva biologico, le varietà sono tradizionali toscane, frantoio,leccino e moraiolo.
Nelle vigne c’è sono piantate il Sangiovese in maggioranza, Canaiolo, Colorino, Trebbiano e Malvasia.
Una dei figli dei proprietari, Sophia Ruhne guida la fattoria, si occupa per le vigne e la produzione dei vini.
I vignetti sono il Terreno, più vecchio della azienda, poi Le Bellino e Sillano. Dal 2014 lavori modo biologico per creare la stabile ecosistema per produzione il Chianti Classico che esprime al modo migliore il terreno.
I vini assaggiati.
Spumante Metodo Classico Pas Dosé, 7 anni sul lieviti.Il pinot nero viene coltivato in un suolo calcareo mentre il sangiovese viene coltivato sul terreno povero, prevalentemente galestro. Il aroma fruttato, la nocciola e mandorle.
Rosato di Toscana 2020. La vendemmia anticipata per cca 2 settimane. Il Sangiovese in purezza.
La pressatura diretta.
Professore Bianco Toscana Igt. 2019. Un assemblaggio di Petit Manseng, Roussane, Malvasia, Trebbiano Toscano. I profumi di mela, miele,nocciola, floreale, il tocco di mela schiacciata.
Il vino di medio corpo, ma sottile, cremoso con la acidità ben trattenuta, fresco .
Terreno Chianti Classico DOCG 2017. La uva proviene delle tre vigne separate, la vinificazione viene fatta separatamente Il affinamento in botti grandi di rovere. Il naso e palato pieno di frutti di bosco. Un bel vino.
Terreno Chianti Classico Riserva DOCG. La vigna Sillano situata a 550 m s.l.m, terreno calcareo. 14 mesi in botti grandi di rovere. Olfatto ricco di ciliegia, frutti di bosco rossi, pepe bianco , tabacco e cioccolato . Il vino fruttato, elegante, armonico. Il vino che mi piace molto.
Terreno Chianti Classico ASofia 2018. Sangiovese in purezza. Terreno,la vigna più vecchia, impiantata nel 1980. La fermentazione in vasi aperti. Il affinamento 32 mesi in botti grandi. Il vino molto evoluto , maturo, molto elegante, i tannini fini sabbiosi.