Dietro ogni bottiglia di vino c’e una storia del produttore di vino

Luca Cimarelli

“Diario di viaggio, scoperte e curiosità, tra le dolci colline dell’Infinito leopardiano “

 

“ Non il ridere, bensì il bere è proprio dell’uomo. Non dico già bere semplicemente e in assoluto, perché così bevono anche le bestie; dico bere vin buono e fresco. Con il vino si diviene divini.”

( François Rabelais )

 

L’azienda Agricola della famiglia di viticoltori Cimarelli è situata nel Comune di Stafolo, nell’area sud della zona di produzione del Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico.

 

Come mi ha spiegato Tommaso Aquilanti  l’azienda coltiva cca 10 ettari di vigneto suddiviso per la maggior parte in Verdicchio e da Montepulciano e Sangiovese. Le vigne si trovano in contrada San Francesco ed in contrada Coste, nell’area sud della produzione di Verdicchio, la zona più calda.

 

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC, il Verdicchio ottenuto delle uve coltivate al vigneto situato in Contrada San Francesco. Colore giallo paglierino, all’olfatto esprime i tipici sentori dei fiori bianchi, dell’acacia , della ginestra, della mela verde. Il vino  è fresco, minerale.

 

Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico Superiore “Fra’ Moriale”, il vino più representativo della azienda.Selezione manuale delle uve 100% Verdicchio in contrada Coste, pressatura diretta del grappolo intero, decantazione statica del mosto, fermentazione a temperatura controllata, sosta sui lieviti e batonnage in vasche di cemento per 9 mesi, affinamento in bottiglia per 12 mesi.

Al naso sentori floreali, acacia, biancospino,fieno, agrumi, nella bocca il gusto fresco, sapido, minerale, con il tipico retrogusto amarognolo, persistente.

 

Mi era piaciuto il vino rosato della azienda, con affascinante colore , il vino fresco e croccante, veramente bello rosé estivo, ottimo per aperitivo.Prodotto da una selezione di uve montepulciano raccolte precocemente per salvare la acidità e freschezza.

 

Rosato Igt Marche Colore rosso rubino scarico,  al naso sensazioni floreali , di petali di rosa e fruttate di ciliegia, frutti di bosco e melograno, al gusto è fresco, di buona struttura, vino é morbido e beverino.

 

Vorrei ringraziare per la possibilità di visitare l’Azienda  Agricola Cimarelli Luca ed assaggiare i suoi pregiati vini.