Dietro ogni bottiglia di vino c’e una storia del produttore di vino

Valle d’Aosta

IMG_20200930_100823_242
Val ďAosta

Amo assaggiare i vini valdostani, così diversi e insoliti. Il ceppo Premëta, il nome officiale della vita è Prié Rouge. Uno dei vitigni autoctoni valdostani particolari. Vino ottenuto della Prëmeta è molto inusuale . La espressione olfattiva e gustativa è unica,inconfondibile. Ogni sorso del vino Prëmeta mi porta la nuova impressione .   La prima volta […]

Il vino è la luce del sole tenuta insieme dall’acqua.” Galileo Galilei   L’azienda Maison Vevey Albert fondata nel 1968 da Albert Vevey, pioniere della viticoltura valdostana, è dal 1990 dopo la morte del papá i figli Mario e Mirko Vevey proseguono con la produzzione dei vini. L’Azienda é situata a Morgex , alle pendici del Monte […]

“ Il vino è il canto della terra verso il cielo.” ( Luigi Veronelli )   La Cantina Cave Mont Blanc, posata a commune La Salle , ai piedi del Monte Bianco. I vigneti più alti d’Europa, raggiungono i 1200 m s.l.m. Ecco, finalmente il vitigno Prié Blanc, la varietà più vecchia della Valle d’Aosta, è uno dei progenitori […]

“ Il vino è una delle più grandi conquiste dell’uomo che ha trasformato un frutto perituro in qualcosa di permanente “ ( Jean Arlot )   Ho contrato Piero Brunet per la prima volta nella Fiera vini estremi al Forte di Bard nel 2017. Era anche il mio primo incontro con il vitigno Priè Blanc. […]

  “ I veri intenditori non bevano vino. Degustano segreti. “ ( Salvador Dali )   Devo dire, quando torno a dietro ad alcuni i miei ricordi, mi sembra che io sia fortunata . Ecco, una altra storia da raccontare. In realtà questa storia è stata iniziata durante la mia visita della azienda di Anna Santis. Anna Santis […]

“ Il vino è poesia imbottigliata .” ( Robert Louis Balfour Stevenson )   Gargantua, il personaggio del libri di François Rabelais Gargantua e Pantagruel , il gigante amante dei cibi e vini. Nella zona di Gressan è collocata una collina allungata chiamata “ il dito di Gargantua” Ecco il nome della azienda ed anche […]

“ La terra vale quanto chi la lavora “ ( Marco Aurelio ) Il posto che attacca le montagne in vicinanza della città. Sguardo nelle montagne , Mont Velán al orizzonte , al prossimità della Valtellina, del alpeggi e del confine con la Svizzera.   La differenza tra le altre aziende agricole,almeno come lo […]

“Ciò che si cerca nel vino : la bellezza, il colore, la cultura, il piacere e il sogno . “ ( G. Jacquenot ) La azienda Grosjean. Un altro dei più grandi produttori se parliamo per il numero dei vini prodotti, ma non solo. In breve. Dal 2011 la cantina biologica. La terza generazione […]

“Altro il vino non è se non la luce del sole mescolata con l’umido della vite .” ( Galileo Galilei ) Il mio primo incontro con i vini della azienda Di Barro é successo in estate quando ho visitato il evento Vini in Vigna in Aymavilles. Ma, in realtà,sono stata molto curiosa già prima di […]

“ Il vino non si beve soltanto, si annusa, si osserva, si gusta, si sorseggia e … se ne parla. ( Edoardo VII ) Les Crétes e Constantino Charrère, un grande produttore chi ha fatto molto per il mondo dei vini valdostani.Uno dei produttori valdostani chi hanno coltivato i vitigni autoctoni valdostani, chi hanno salvato […]

Il vino è il condensato di un territorio, di una cultura, di uno stile di vita. (Ernest Hemingway)   Quando sono tornata in memoria nella Valle di Aosta, me la ricordo solo i giorni solari, belli, nonostante che sicuramente non siano stati sempre i giorni belli. Ma la memoria serve così, tiene i ricordi selezionati. In ogni caso, […]